Il georgiano Kumaritashivli, durante le prove della pista dello Whistler sliding center di slittino, esce dal tracciato della pista e si schianta a 140 km/h contro un pilone di cemento, morendo sul colpo. L'inaugurazione dei giochi è rovinata da questo tragico incidente, e giustamente la tv nasconde la sua morte per più di un'ora, per non rovinare la festa, e avvisando il telespettatore che "la scena potrebbe urtare la vostra sensibilità. Che palle ma come, di solito si aspetta sempre l'episodio eclatante, e quando ci scappa il morto cercate di tenerlo nascosto? Beh certo agli organizzatori non fa certo comodo. E la pista è sicurissima, accorrono gli ingegneri (addirittura tedeschi, e se lo dicono i tedeschi...), non c'è pericolo per gli atleti! Questo povero georgiano è stato sfortunato, una casualità, succede, come i miracoli, comunque alzeranno il muretto che forse ha causato l'incidente. Forse, perché la morte di un atleta di 21 anni è una tragica fatalità. Se no gli sponsor chi li sente?sabato 13 febbraio 2010
Olimpiadi ad Alta Velocità
Il georgiano Kumaritashivli, durante le prove della pista dello Whistler sliding center di slittino, esce dal tracciato della pista e si schianta a 140 km/h contro un pilone di cemento, morendo sul colpo. L'inaugurazione dei giochi è rovinata da questo tragico incidente, e giustamente la tv nasconde la sua morte per più di un'ora, per non rovinare la festa, e avvisando il telespettatore che "la scena potrebbe urtare la vostra sensibilità. Che palle ma come, di solito si aspetta sempre l'episodio eclatante, e quando ci scappa il morto cercate di tenerlo nascosto? Beh certo agli organizzatori non fa certo comodo. E la pista è sicurissima, accorrono gli ingegneri (addirittura tedeschi, e se lo dicono i tedeschi...), non c'è pericolo per gli atleti! Questo povero georgiano è stato sfortunato, una casualità, succede, come i miracoli, comunque alzeranno il muretto che forse ha causato l'incidente. Forse, perché la morte di un atleta di 21 anni è una tragica fatalità. Se no gli sponsor chi li sente?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
nelle televisioni spagnole le scene dello schianto vengono ripetute con morbosa curiosità.in secondo o terzo o quarto o... piano il dolore.
eccessi in entrambi i casi, e' bene avere rispetto per l'atleta che nn c'e' piu', sia denunciando l'accaduto, ma senza essere morbosi...
Posta un commento